Riapre il Consolato onorario del Burkina Faso per il Piemonte e la Valle d'Aosta

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale ha comunicato la nuova apertura del Consolato onorario del Burkina Faso per il Piemonte e la Valle d'Aosta a Torino in Via Pomba 29.

In relatà si tratta di una riapertura visto che il nuovo titolare è figlio dell'amico Marco, già rappresentante onorario del Paese fin dal 1999.

Al nuovo Console onorario, Lorenzo MINOLI vanno le congratulazioni e gli auguri di buon lavoro da tutto il Corpo Consolare di Torino

 

Read more

Il Circolo Soci dell'Unione Industriale per la ripresa delle attività del Corpo Consolare di Torino

IL 31 Marzo scorso, presso le sale storiche del Circolo Soci dell'Unione Industriale di Torino si è tenuta la prima riunione conviviale del Corpo Consolare di Torino del 2022.

Durante la riunione il Console onorario dell'Ucraina, Dario Arrigotti, ricordando i principi ispitratori e ripercorrendo la storia della Società delle Nazioni poi Nazioni Unite, ha sottolineato come la tragedia che ha coinvolto il Paese sia simile ad altre che hanno portato a conflitti mondiali in passato.

Read more

Un evento per l'insediamento della nuova rappresentante del Messico in Piemonte e Valle d'Aosta

Nelle splendide sale della Palazzina di Caccia di Stupinigi, all'interno della prestigiosa mostra "Frida Kahlo Through the Lens of Nickolas Muray" alla presenza di SE l'Ambasciatore del Messico in Italia, Carlos Garcia de Alba, e la Console Generale a Milano SE Maria de Los Angeles Arriola hanno celbrato la nomina a Console Generale onorario del Messico a Torino della Dr.ssa Alessandra Giani Petean.

Read more

Una targa per il governatore dell'ungheria Lajos Kossuth a Torino

La Presidente del Consiglio Comunale della Città di Torino, Maria Grazia Grippo e, il Console Generale di Ungheria a Milano, , il 12 Marzo alle ore 11 a Torino, hanno preso parte, in Via dei Mille 22, alla scopertura di una targa per ricordare l'ultima residenza del Governatore dell'Ungheria, Lajos Kossuth.

Read more

Rinnovate le relazioni tra Corpo Consolare e Circolo Subalpino di Torino

Come per lo scorso gennaio 2021 anche quest’anno le note ragioni legate alla pandemia hanno impedito l'organizzazione, presso il Circolo Subalpino, del tradizionale ricevimento in onore del Corpo Consolare accreditato a Torino, manifestazione che si auspica di poter presenziare nuovamente come già successo per le 55 passate edizioni.

Per mantenere vivo e presente il rapporto con i consoli l'evento è stato sostituito da uno scambio di corrispondenza tra il Presidente del Circolo Prof. Giovanni Succo l’attuale Decano Dr.ssa Ioana Gheorghias Console Generale di Romania.

Read more

Mario Zurlo nuovo Console onorario de El Salvador

L'Avv Mario Zurlo è stato nominato Console onorario de El Salvador per il piemonte e la Valle d'Aosta fino al 7 Settembre del 2026

A poche settimane dalla nomina il neo Console ha riceuto la visita istituzionale dell'Ambasciatore della Repubblica de El Salavador in Italia, S.E. Efrén Arnoldo Bernal Chévez, che ha incontrato Stefano Lo Russo, Sindaco dalla Città di Torino e ha concluso la missione con visite e incontri con altri autorevoli rappresentanti delle istituzioni del territorio.

 

 

Read more

Il rientro di Tommaso Claudi e il dibattito sulla sua funzione di console

“Bentornato a casa Tommaso. Grazie a te e ai nostri militari, e grazie anche a Stefano Pontecorvo”. Questo il tweet che l’account della Farnesina dedica a Tommaso Claudi, console italiano a Kabul, e al personale diplomatico rientrato stamattina in Italia con l’ultimo volo ponte dall’Afghanistan. “Grazie per tutto quello che hai fatto, hai onorato il Paese”, le parole del ministro degli Esteri Luigi Di Maio accogliendo a Fiumicino il console. “Sei stato il fratello di tutti noi, siamo stati il primo Paese dell’Unione europea per evacuazioni, complimenti”, ha detto ancora il ministro.

Read more

Pagine